Cinque regali di Natale che potrebbero far felice un designer, tra libri, domini e taccuini.
Possono tornare ancora utili i cinque consigli segnalati l’anno scorso, nel 2018. Non dovessero bastare, si potrebbe far felice un designer anche i consigli per i regali di Natale del 2017, del 2016 e del 2015, questi ultimi tutti dedicati al modernismo.
Il libro sull’evoluzione del Web Design
Il librone della Taschen, Web Design. The Evolution of the Digital World 1990–Today, che raccoglie e organizza i più importanti siti web, dal 1990 ad oggi.
Il libro è suddiviso per anni e per ogni anno sono stati selezionati i siti web più significativi. Ci trovate di tutto. Per chi in quel periodo progettava siti web sarà un tuffo nei ricordi: tabelle, pixel trasparenti, intro in Flash, pixel font. Chi non c’era potrà vedere quanto fosse variegato e sperimentale il web design di una volta, senza framework e template.
» sul sito della Taschen
» su Amazon
Un dominio web
Siamo di nuovo in quel periodo in cui è meglio e avere un proprio sito web. Un dominio quindi potrebbe fare comodo.
Scrive in un recente articolo il magazine 99u: «The best time to make a personal website is 20 years ago. The second best time to make a personal website is now». Sempre sull’argomento segnalo anche l’articolo di Laura Kalbag dal titolo It’s Time to Get Personal.
Per il dominio volendo potrebbe anche bastare solo il pensiero: Porkbun regala i dominio .design.
Un’agenda o un diario
Un classico dei regali di Natale sono agende e diari, sempre utili. In caso comprate però quelli stilosissimi del sito inglese Present & Correct.
Present & Correct è un e-commerce che vende materiale da cancelleria, fondato da due graphic designer. Tutti gli articoli presenti sul sito sono molto ricercati e provengono da oltre 18 paesi diversi.
» sul sito Present & Correct
TypeNotes magazine
TypeNotes è un magazine dedicato alla tipografia e al graphic design, realizzato dalla type foundry inglese Fontsmith.
All’interno di TypeNotes, arrivato al terzo numero, ci sono interviste, rubriche, guide e approfondimenti.
» sul sito di Fontsmith
Un libro sugli algoritmi
L’ultimo consiglio, per i regali di Natale di quest’anno, ne contiene tre. Tre libri utili a capire meglio il funzionamento degli algoritmi. Hello World di Hannah Fry, Armi di distruzione matematica di Cathy O’Neil e L’algoritmo e l’oracolo.
Potete regalarli (o leggerli) tutti e tre o uno solo. Sono libri divulgativi che spiegano bene cos’è un algoritmo e, attraverso tanti esempi, mostrano quanto siano presenti nelle nostre vite.
» Hello World, su Amazon, sul sito Bollati Boringhieri
» Armi di distruzione matematica, su Amazon, sul sito Bompiani
» L’algoritmo e l’oracolo, su Amazon, sul sito de Il Saggiatore
Offerte di Lavoro in Comunicazione / 16 December 2019 Next Post:
Offerte di Lavoro in Comunicazione / 23 December 2019