Quali sono gli elementi che caratterizzano lo smartworking? Dall’opportunità di avere maggiore flessibilità alla maggiore autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti.
Ma il lavoro agile può funzionare solo grazie a un investimento tecnologico che aumenti la conoscenza e l’utilizzo dei device, una crescente responsabilizzazione sui risultati e uno sviluppo delle competenze manageriali. La sfida, dunque, è quella di favorire una filosofia organizzativa funzionale a gestire la qualità del lavoro.
Se ne parla il 10 aprile a Roma, mentre osservatori.net ne fa il punto in una infografica.