Adecco stima che sono 650mila i contratti a progetto attivi che, dal primo gennaio 2016, in seguito alle misure introdotte dal Jobs Act, non saranno più validi e devono essere convertiti. Per offrire supporto e orientamento sia ai lavoratori che alle aziende, e illustrare le alternative contrattuali disponibili, è online il sito contrattiaprogetto.adecco.it che consente di fissare un appuntamento per incontrare i consulenti Adecco nelle 400 filiali sul territorio nazionale.
[youtube]https://youtu.be/KOt0x5lvhwU[/youtube]
“Il tempo per convertire la posizione contrattuale di questi professionisti non è molto – commenta Andrea Malacrida, Amministratore Delegato Adecco Italia – e per questo motivo come Adecco abbiamo avviato già da tempo una campagna rivolta ad aziende e professionisti con l’obiettivo di dare una informazione capillare, esaustiva e gratuita delle nuove norme introdotte dal decreto. Adecco – continua Malacrida – condivide quotidianamente con le aziende le migliori alternative al contratto a progetto per i propri lavoratori e le accompagna nei processi di conversione”.
[youtube]https://youtu.be/xw9_qCDJXns[/youtube]
Storia del logo TIM, dalla sua nascita a oggi Next Post:
L’ABC del Terra, quando il nostro pianeta regala meraviglie