Il nuovo appuntamento delle Girl Geek Dinners Roma, fissato per il prossimo 11 giugno a Roma (ovviamente), avrà come tema il premiato connubio Donne e Imprenditoria.
Fra i vari sponsor, il networking e l’aperitivo del ReD Restaurant & Design, ci sarà anche tempo per approfondire l’agomento con la presenza di numerose speaker: i loro interventi racconteranno difficoltà, gratificazioni e traguardi di alcune donne imprenditrici in modi diversi.

- Antonia Colasante – irseuropa.it
che presenterà la cooperativa che gestisce progetti e corsi per supportare (gratuitamente) le donne che vogliono avviare un progetto imprenditoriale. - Maria Cimarelli – workingmothersitaly.com
con il network creato per promuovere gli interessi delle “mamme lavoratrici/in carriera” proponendo iniziative che le supportino.
Due esempi intelligenti di utilizzare la rete sia on che off line, per conoscersi e dare supporto alle imprenditrici.
E poi le storie delle donne: dalla loro viva voce ascolteremo chi ce l’ha fatta, fra ostacoli e determinazione, portando avanti idee rivoluzionarie, creative, innovative… e semplicemente il loro “essere donna”.
- Simona Limentani – zolle.it
con il progetto innovativo di trasportare fino alla porta di casa latte, frutta e verdura prodotti dai migliori agricoltori laziali. Tutto solo con un click. - Maddalena Vantaggi – rifiutoconaffetto.it
Rifiuto Con Affetto rimette in circolazione oggetti salvandoli dalla discarica e dalla distruzione: se qualcuno li rifiuta con affetto qualcun altro se ne può riaffezionare. - Chiara Cecilia Santamaria – machedavvero.blogspot.com
“Quello che le mamme non dicono” è la storia di un percorso, la storia d’amore travagliata e intensa tra una madre e una figlia ma, soprattutto, una storia di ribellione dallo stereotipo imperante della mamma.
- Elena Cortesi – direttore comunicazione & PR Ford Italia – ci parlerà de “L’impreditoria femminile nel Mondo Ford”
Per ultimo un esempio eccellente di imprenditoria italiana e di innovazione:
- Giorgia Petrini – CEO di GPA (soluzioni e servizi di Information Technology a 360°) e fondatrice di SIDE LEADERS per promuovere un modo nuovo di fare impresa in Italia rivolto ai mercati e alle nuove tecnologie.
Anche stavolta verrà utilizzata la formula Ignite: chi presenta ha a disposizione solo 5 minuti e 20 slide che scorrono automaticamente ogni 15 secondi.

La serata sarà offerta da Ford, sponsor che supporta per la seconda volta la realtà delle Girl Geek Dinners Roma, e che anche in questa occasione presenterà durante l’evento l’ultima arrivata in casa Ford: la piccola Ka, che ha debuttato nel 2008 al salone di Parigi.
Non mancheranno inoltre i gadget per i nostri ospiti, che per questa occasione saranno offerti da Bacardi Breezer e Clickeat.
?
Come tutti gli eventi GGD, per partecipare è necessario iscriversi, dato che i posti sono limitati. E’ possibile far interventire anche qualche maschietto, ma a patto che sia stato invitato da una GirlGeek.
? ?
[ad#468×60-bianco]
?Donne e Imprenditoria – Girl Geek Dinners Roma #5
Venerdì 11 giugno 2010 ore 19.30
ReD Restaurant & Design, Auditorium di Roma Via P. de Coubertin 12Per maggiori informazioni, interviste e altro contattare:
Chiara Todesca roma@girlgeekdinnersitalia.com Mob: +39 393 4231889
Website: www.girlgeekdinnersroma.com
approfondimenti
Girl Geek Dinners Roma – www.girlgeekdinnersroma.com
Ulteriori informazioni sul movimento – www.girlgeekdinnersitalia.com
?Il Manifesto – londongirlgeekdinner.pbwiki.com/GirlGeekManifesto?
[ad#468×60-tiragraffi]
Let’s Colour Project Next Post:
Frontiers of Interaction 2010 – verso la Società della Conoscenza
Ma le fate sempre quando io non ci sono? Allora è un vizio.
This comment was originally posted on FriendFeed
ma dove sei???
This comment was originally posted on FriendFeed
A Pietrasanta.
This comment was originally posted on FriendFeed